Responsabilità civile
Lo Studio svolge, sin dalla sua nascita, attività di assistenza nel settore della responsabilità civile, contrattuale ed extracontrattuale, curando il risarcimento dei danni che derivano, non solo dalla lesione dell’integrità psicofisica della persona, ma dalla lesione di ogni diritto costituzionalmente garantito, quale quello di proprietà, all’immagine, all’onore, alla reputazione, alla privacy.
L’attività di assistenza nel settore della responsabilità civile, prestata con il massimo impegno, trasparenza personalizzazione, attraverso un costante contatto con i nostri clienti, riguarda sia la fase precontenziosa, curando negoziazione e mediazione, sia quella giudiziale.
Lo Studio è da sempre impegnato nell’assistenza legale di soggetti danneggiati a causa o in dipendenza di pratiche sanitarie, parimenti, specifici ambiti di competenza dello Studio sono i casi: di responsabilità professionale (di tipo “intellettuale”, ad esempio del commercialista, del notaio, dell’ingegnere, del progettista, del direttore dei lavori, del medico, del promotore finanziario); di responsabilità di opere (ovvero quella dell’appaltatore); di responsabilità connesse all’esercizio dell’attività di impresa; di responsabilità della pubblica amministrazione.
Specifica esperienza è stata, poi, maturata nel settore degli infortuni sul lavoro, sia con riguardo alla posizione del danneggiato, sia in relazione alla posizione del datore di lavoro, e ove necessario anche per quanto attiene agli aspetti amministrativi e talora penali dei singoli eventi.
L’attività riguarda, altresì, le controversie circa il risarcimento danni da attività pericolose, dalla proprietà di immobili e dalla custodia di animali. Specifica tutela viene offerta ai clienti danneggiati da eventi costituenti reato, sia nelle varie fasi del procedimento penale, anche mediante la costituzione di parte civile e la chiamata del responsabile civile, sia nell’eventuale giudizio civile per il risarcimento del danno ulteriore, sia nelle sedi stragiudiziali ove occorre trattare la definizione del danno con compagnia di assicurazione.
Significativa e positiva risulta la maturata conoscenza dei procedimenti per il risarcimento dai danni derivanti dal ritardo nell’amministrazione della giustizia (c.d. legge Pinto). Siamo soliti svolgere l’intera procedura, dalla presentazione del ricorso iniziale, sino alla fase dell’effettivo incasso dell’indennizzo liquidato, proponendo anche significative agevolazioni. Ricordiamo sempre ai nostri Clienti di essere molto tempestivi al riguardo, essendovi tempi assai brevi (6 mesi) per proporre la domanda risarcitoria.